Padova

Nell’Eneide, Virgilio racconta della nascita mitologica di Padova (nel 1185 a.C.) ad opera di Antenore , un principe troiano scappato alla distruzione della città.
Al di là della leggenda il capoluogo patavino ha comunque origini molto antiche; gli scavi archeologici hanno dimostrato la presenza di insediamenti nel territorio già a partire dal XIII secolo a.C. Come per le altre città venete, anche Padova vede, nel corso dei secoli, il succedersi di diversi dominatori i cui interventi hanno conferito alla città l’aspetto che ad oggi la caratterizza.
Nel 1222 nasce in città, anche, l’Universitas Patavina, seconda in Italia dopo quella di Bologna. Padova è oggi un polo universitario di primaria importanza.
La città conserva testimonianze suggestive, d’arte e di storia oltre ad essere meta internazionale di pellegrinaggio religioso grazie alla presenza della Basilica di S. Antonio.
Nelle zone limitrofe, le località termali e i suggestivi Colli Euganei, fanno di Padova un punto d’approdo turistico in continua evoluzione.
TOUR CLASSICO
(3h.)

Partenza dalla Cappella degli Scrovegni
Minimo 4 Partecipanti
€ 30
TOUR APERITIVO
A PADOVA

Ritrovo sotto l' Orologio in Piazza dei Signori
Minimo 4 Partecipanti
€ 29
BIKE TOUR
DI PADOVA

Ritrovo in via Altinate
(davanti al centro culturale S. Gaetano)
Minimo 4 Partecipanti
€ 49
ESCURSIONE DI MEZZA GIORNATA
NELLE VILLE DEI DOGI DI VENEZIA

Ritrovo da stabilire (partenza da Abano Terme)
durata 5h. - Minimo 4 partecipanti
€ 40